Alpinismo e climbing

Scopri le nostre destinazioni di alpinismo e climbing

Scopri di più
Alpinismo e climbing

Snowder

Viaggi di sci alpinismo, trekking, MTB e alpinismo in luoghi inesplorati

Snowder

Trekking

Scopri i nostri trekking

Scopri di più
Trekking

MTB

Scopri le nostre destinazioni in mountain bike

Scopri di più
MTB
UIAGM

Guide professioniste

Siamo un tour operator creato da Guide Professioniste riconosciute a livello internazionale e con una vasta esperienza. Organizziamo viaggi di escursionismo, scialpinismo e cicloescursionismo in tutto il mondo. Tutte le nostre proposte sono studiate e testate per farti vivere avventure uniche ed emozionanti.

Su misura per te

Su misura per te

Non importa se sei un principiante o un esperto, Snowder è il posto perfetto per te. Le nostre guide sono pronte ad accompagnarti verso vette di abilità e divertimento. Sei pronto a immergerti in un’esperienza indimenticabile?

Sci alpinismo e freeride

Scopri le nostre destinazioni di sci alpinismo e freeride
Scopri di più
Sci alpinismo e freeride

Alpinismo e climbing

Scopri le nostre destinazioni di alpinismo e climbing
Scopri di più
Alpinismo e climbing

Trekking Tour

Scopri i nostri trekking tour
Scopri di più
Trekking

Bike

Scopri le nostre destinazioni e corsi di mountain bike
Scopri di più
MTB

Destinazioni - Italia

ISCRIZIONI APERTE APRILE 2025 Partenza confermata

Selvaggio Blu

21 - 25 aprile 2025

Un trekking dedicato a chi vuole vivere una settimana nella natura incontaminata della costa orientale sarda:  lontani dalle comodità, si cena e si pernotta all’aperto o in rifugi naturali come grotte e  antichi ripari di pastori dalla caratteristica forma di pinetto. Ogni giorno ci si muove camminando immersi in un'incredibile natura fatta di roccia, macchia mediterranea, alberi secolari e panorami mozzafiato a picco sul mare... Il Sentiero Selvaggio Blu da noi proposto ripercorre l’itinerario originale, ideato e scoperto negli anni 80 da Mario Verin e Peppino Cicalò concatenando una lunga serie di sentieri e passaggi di pastori e carbonai: un lungo percorso che in cinque giorni di cammino e pernottamenti alla "belle étoile" permette di unire Santa Maria navarrese a Cala Sisine. Seguiamo con cura il percorso originale -  inclusi i passaggi più impressionanti e suggestivi - pur di mantenere la  tipicità del percorso e di non privarci della sensazione di aver vissuto una autentica esperienza di vita selvaggia... Grazie ad un'accurata organizzazione logistica possiamo permetterci di viaggiare leggeri, con nello zaino solo acqua, qualcosa da mangiare lungo il cammino e l'indispensabile macchina fotografica: i momenti da immortalare sono infiniti, cambiano ad ogni svolta del sentiero che si inoltra tra la macchia, le rocce e il mare!
Scopri
Scialpinismo alle Alpi di Lyngen Nord
VIAGGIO IN CORSO
Sport

Scialpinismo alle Alpi di Lyngen Nord

  •   21 - 28 aprile 2025
Le Alpi di Lyngen sono una giovane catena montuosa della Norvegia, fatta di cime selvagge che affondano decise nell'Oceano Atlantico del Nord, ben al di sopra del Circolo Polare Artico. La loro straordinaria esuberanza geografica affascina gli sciatori da molti anni. Una manciata di isole più grandi offre abbondanza di poderose verticalità, mentre una galassia infinita di isole minori, di insenature e di rocce, di porticcioli, di baie e di alte scogliere, di creste sottili e di spiagge bianche offrono panorami entusiasmanti ed emozioni sempre diverse.
Scopri
Arabel, scialpinismo esplorativo quota 4000 in Kirghizistan
VIAGGIO IN CORSO
Sport

Arabel, scialpinismo esplorativo quota 4000 in Kirghizistan

  •   23 aprile - 01 maggio 2025
Un affascinante viaggio di scialpinismo primaverile tra le grandi montagne del Kirghizistan: pinete immense lasciano rapidamente posto ai pascoli e praterie d'alta quota, al cui fondo spuntano un'infinità di ghiacciai che conducono a vette attorno ai 4000 - 4500 metri, buona parte delle quali sconosciute! Qui lo scialpinismo è veramente un'esperienza di tipo esplorativo: di certo siamo ben lontani da località alla moda, pendii affollati o anche solo tracciati! Unici incontri possibili i pastori kirghisi oppure i cacciatori che, in sella ai mitici cavalli kirghisi e con l'aquila appollaiata sul braccio, risalgono le valli per le prime cacce primaverili... Solo il viaggio che da Bishkek - capitale del Kirghizistan - conduce a Tamga costituisce un'esperienza a sè: la strada supera colli tra montagne semidesertiche per costeggiare poi lungamente il grande Lago Issyk Kul, uno dei più profondi al mondo. I panorami si fanno sempre più aspri tra greggi di pecore e mandrie di cavalli, piccoli villaggi dove ancor oggi gli artigiani costruiscono yurte in legno e feltro: sullo sfondo le montagne del Tien Shan  - montagne Celesti - invitano all'esplorazione e ad uno scialpinismo da viaggiatori.
Scopri
Stage di guida in MTB: Liguria di Ponente, tra olive taggiasche e Pigato
GRUPPO IN FORMAZIONE
Sport

Stage di tecnica di guida di MTB/EMTB: Liguria di Ponente, tra olive taggiasche e Pigato

  •   25 - 27 aprile 2025

Ecco qua una nuova proposta per le due ruote, uno stage di mtb per chi ha voglia d'imparare o migliorare le proprie capacità di guida godendo delle tiepide giornate, sui bellissimi percorsi che la Liguria di Ponente offre. Dalle strade sterrate alle mulattiere fino ai single tracks con mountain bike ed E-mtb per divertirsi sui diversi tipi di terreno. E per immergersi del tutto nella cultura Ligure si parteciperà a una caratteristica degustazione di Olio evo e vino Pigato

Scopri
Scialpinismo in estate?

Ami viaggiare e vuoi partire alla scoperta del mondo con gli sci ai piedi, pedalando in Mountain Bike o semplicemente camminando?

Entra nello Snowder Premium Club, pensato per premiare la fidelizzazione dei nostri clienti.

Il Club è un piano di accumulo grazie al quale puoi ottenere una scontistica sui tuoi viaggi. Al raggiungimento di 3000 euro di spesa avrai diritto a un buono sconto pari a euro 50 sui viaggi del 2025 e per ogni ulteriori 1000 euro spesi otterrai un buono di 100 euro da investire nei viaggi dell'anno successivo.

Lo confesso: i miei sci

hanno una tendenza spiccata

a lasciare le tracce note;

paiono calamitati:

l’ignoto li attira

ed essi si volgono volentieri

verso nuovi luoghi...

Marcel Kurz

Scopri tutte le destinazioni in programma

#snowder

Seguici su Instagram. Taggaci e usa l’hashtag #snowder per condividere con noi le tue avventure.

Visita il nostro profilo

Testimonianze

I commenti dei viaggiatori che hanno fatto un’esperienza con noi:

Skialp in terra d’Islanda

Giusto al tempo dei lunghi conflitti, con i capoccioni del pianeta che vanno a caccia di terre rare e minacciano pure di prendersi a testate, quelle che nuocciono gravemente alla salute del pianeta, decidiamo di cercare un po' di pace in una terra addirittura unica, dove la sola deriva è quella dei continenti e le spaccature si fermano sulla crosta, cercando quella leggerezza rara delle polveri sottili, manna di ogni sci-munito. E allora, vada per l'Islanda, l'isola che ribolle cose buone e giuste per spaziare con la vista su praterie ghiacciate all'infinito e sbuffi di calore che li senti dalle viscere. Un matrimonio tra opposti che sposa calda-fredda e ribollite, permagelo e ghiaccio bollente. E così, dopo un'accoglienza primaverile a Reykjavik e una notte all'hotel Aurora che di boreale neanche l'ombra, ci adagiamo in un poker di Dacia chiodate in carovana per non schiodarci più se non ad Akourery, la nostra base per scaldare le pelli. Spalmati su 5 casette di legno a sbalzo sul fiordo di Blomsturvallavegur, realizzi che qui gli alberi son merce rara, l'hanno piantata di affannarsi e decidono di non mettere radici, lasciando vita più facile a zolloni di falasco e una distesa di brughiera tinta a terra d'Islanda bruciata, confidando solo in una generazione di rigenerati che però sanno di boschetti pettinati con il rastrello. Ad accoglierci, vicini d'eccezione, qualche foca a godersi il solito fresco di giornata e una pernice bianca sull'uscio di casa decisa di mandare a farsi benedire il mimetismo di tendenza nell'autunno-inverno, per una manciata di molliche ai cereali lasciata da chi ci ha preceduto nella ramazza di fine soggiorno. Poi, a spaziare su conoidi e declivi in una democrazia perfetta di cime, tutte con egual diritto di quota, ammantate di un candore in crescita, giorno dopo giorno, nevicata dopo nevicata, con gli umori al rialzo e i giorni ormai agli sgoccioli, trovando quella serenità di una pace di senso compiuto, proprio là dove ogni impronta umana è consapevole del passo effimero di un incedere nel tempo. P.S. Un grazie a tutti i fantastici compagni d'avventura, al compagno di branda Davide e alle super Guide Alpine Adriano e Stefano di Snowder, gran belle persone dentro e fuori dagli scarponi.

Giulio

Sei pronto a partire?

Per chi ama l’avventura e la vita all’aria aperta. Nelle destinazioni più suggestive del mondo.

Contattaci