Il corso di Meccanica Base Manutenzione Ordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione ordinaria della propria MTB. Il corso prevede una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni, e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Bike check: cosa controllare prima di ogni uscita in bici, controllo serraggi ○ Copertoni ○ Camera d’aria e pneumatico ○ Controllo della ruota ○ Freni (dischi e pastiglie) ○ Pedali ○ Lavaggio bici Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione
Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Marco Arnone
Guida Cicloturistica, Maestro Istruttore FCI
Sono Marco Arnone, Maestro di MTB della Federazione Italiana e Accompagnatore Cicloturistico iscritto al Collegio Piemonte.Il fascino delle Alpi Marittime e dei luoghi incontaminati compresi tra Francia e Liguria mi hanno permesso di coltivare la passione delledue ruote invogliandomi a ricercare i migliori itinerari fatti di salite e discese epiche, dove sentire la bici scorrere sui sentieri pennellati traspot mozzafiato. Nel tempo, l'entusiasmo per la MTB mi ha portato a collezionare un ampio bagaglio di esperienze, spingendomi in sella benoltre le montagne di casa. Condividere scenari, giornate di pedalate e il comfort di una baita alpina (sempre con buona cucina locale e una bella birretta fresca!) è davvero il modo perfetto per avvicinare le persone alla bellezza della montagna e del Ciclismo MTB. Quindi let's go & full gas!!

Erik Rolando
Guida Cicloturistica, Maestro Istruttore FCI

Guida ciclosportiva nazionale e regionale dai primi anni 2000, istruttore Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, docente ai corsi da Guida Cicloturistica in regione Piemonte e Valle d’Aosta, da sempre in bicicletta e grande appassionato di montagna, mountain bike e cicloviaggi. Ha scritto alcune guide di percorsi in MTB e cicloturismo seguendo come filosofia di vita il connubio sport e natura. Dopo anni di cicloviaggi nel mondo e corsi di tecnica di guida e cultura della bicicletta a 360° ha deciso di progettare esperienze per i viaggiatori a pedali e per chi vuole migliorarsi in bicicletta con l’obiettivo di coniugare le pedalate in bikepacking o i single track con la convivialità di un rifugio e il buon umore aggiunto dalla cucina e folklore locali.
ContattamiProgramma di viaggio
6 maggio dalle 20.00 alle 23.00: presso la palestra Global Wall di Borgo San Dalmazzo (parte 1)
13 maggio dalle 20.00 alle 23.00: presso la palestra Global Wall di Borgo San Dalmazzo (parte 2)
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Borgo San Dalmazzo
Partenza garantita
Minimo 5 partecipanti

La quota di partecipazione include
- 6 ore di lezione con un Maestro Istruttore Federazione Ciclistica Italiana
Prezzo per persona
da € 60
Acconto di € 15
Modalità di pagamento e politica di cancellazionePartenze
- 06 maggio 2025 Procedi con l’iscrizione
- 13 maggio 2025 Procedi con l’iscrizione
Altre destinazioni

Selvaggio Blu Extreme
- 29 ottobre - 02 novembre 2025

E-BIKE e MTB Lemon tree
- 01 - 03 giugno 2025
- 11 - 13 luglio 2025
- 05 - 07 settembre 2025

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
- 07 maggio 2025
- 21 maggio 2025