Cicloescursionismo nel blu dell’Isola di Creta

Creta è la più grande delle isole greche, sarà la sede del nostro nuovo viaggio in bicicletta. Pedaleremo in un ambiente splendido costellato di reperti storici della grande civiltà minoica. Le spiagge bianche di sabbia finissima che contrasta con l’azzurro limpido del mare si alternano a scogliere rosse spesso frequentate dalle simpaticissime capre Kri kri che ci accompagneranno per tutto il viaggio.

In questa prima edizione ci concentreremo sulla parte sud est e vi accompagneremo tra salite e cornici a picco sul mare alla scoperta di spot indimenticabili. Faremo cinque tappe in bici e tra le tappe alcuni trasferimenti con il furgone da e per l'hotel. Ciò ci permetterà di pedalare e vivere gli angoli più suggestivi di Creta. Si pernotterà in B&B e hotel situati in paesi e borghi caratteristici.

Le tappe saranno su strade asfaltate o in alcuni casi sterrate e ci porteranno a scoprire angoli di rara bellezza come la poco frequentata e paradisiaca spiaggia di Alona nei pressi delle Gorge di Xerokambos, introdotta da una discesa simile ad un colle alpino dove l'impressione è quella di planare sul mare.

Non mancheranno passaggi spettacolari, prima delle discese verso il mare, attraverso gole incastonate fra alte, strette e verticali pareti calcaree, che caratterizzano l'orografia di Creta.

Partenza

  •   16 - 23 aprile 2025
Procedi con l’iscrizione

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Erik Rolando

Erik Rolando

Guida Cicloturistica, Maestro Istruttore FCI

Guida ciclosportiva nazionale e regionale dai primi anni 2000, istruttore Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, docente ai corsi da Guida Cicloturistica in regione Piemonte e Valle d’Aosta, da sempre in bicicletta e grande appassionato di montagna, mountain bike e cicloviaggi. Ha scritto alcune guide di percorsi in MTB e cicloturismo seguendo come filosofia di vita il connubio sport e natura. Dopo anni di cicloviaggi nel mondo e corsi di tecnica di guida e cultura della bicicletta a 360° ha deciso di progettare esperienze per i viaggiatori a pedali e per chi vuole migliorarsi in bicicletta con l’obiettivo di coniugare le pedalate in bikepacking o i single track con la convivialità di un rifugio e il buon umore aggiunto dalla cucina e folklore locali.

Contattami

Programma di viaggio

PROGRAMMA

ARRIVO arrivo a Candia; (Visita a Knosso, il più importante sito archeologico di Creta dell'età del bronzo, importante centro della civiltà Minoica.) Sistemazione in struttura, cena.

GIORNO 1 62 Km 620 m. D+

Bella giornata di cicloescursionismo, ondulata con una salita nel finale dalla capitale di Creta verso Agios Nikolaos, trasformatosi da piccolo borgo di pescatori a una delle città più belle dell'isola. Il centro, caratteristico e arroccato, si snoda attorno al lago Voulismeni collegato al mare da uno
stretto canale. Rientro in struttura, relax e cena.

GIORNO 2 59 KM 1380 D+

Percoso da Agios Nikolao su un percorso dai panorami mozzafiato fino a raggiungere Sitia cittadina pittoresca e tradizionale che custodisce ancora il castello veneziano di Kazarmaartai che svetta su una collina vicino al porto insieme alle affascinanti rovine del monastero veneziano da visitare nella Città Vecchia. Rientro in struttura relax in piscina, cena.

GIORNO 3 80 KM 1750 m. D+

Partenza per la regina delle tappe di questo tour di Creta. Da Sitia pedaleremo fino a Makrygialos passando per colli che nulla hanno da invidiare ai passi alpini, passando per la stupenda spiaggia di Xerokambos. Due salite principali ed ambienti d'eccezione. Rientro per pernottamento e cena.

GIORNO 4 63 KM 1250 m. D+

Una bella pedalata da Makrygialos a Viannos che si estende sul versante meridionale del Monte Dikti e va dal piccolo altopiano di Lassithi fino alla costa del Mar libico. Una caratteristica del posto sono le profonde gole scavate da torrenti e ricoperte di abbondante vegetazione. Tra tutte la più interessante è la gola di Arvi, incassata tra pareti alte 454 metri. Rientro in struttura e cena.

GIORNO 5 75 KM 950 D +

Oggi si partirà da Viannos verso la mitica e pittoresca spiaggia di Matala patria del Freak, dove tra un bagno, un tuffo ed un caffè potremmo trovare lo spirito del nostro viaggio nel motto di questo luogo fuori dal tempo "Today is life, tomorrow never comes". La vita è tutta oggi, il domani non arriva mai. E quanto hanno ragione!
Rientro in struttura e cena.

GIORNO 6

Assemblaggio bici, e rientro in Italia.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Aeroporto a scelta

Durata

8 giorni / 7 notti

Partenza garantita

Minimo 6 partecipanti

Documenti

carta d'identità

Cicloescursionismo nel blu dell'Isola di Creta

La quota di partecipazione include

  • Consulenza personalizzata su materiali e assetto bici prima della partenza
  • Accompagnamento con guide cicloturistiche certificate FCI e Regione Piemonte
  • Sistemazione in alberghi ostelli in trattamento di mezza pensione
  • mezzo di assistenza al seguito
  • volo + trasporto bici propria
  • Prezzo garantito fino a 3 mesi dalla partenza successivamente potrà essere riquotato a seguito della variabilità delle tariffe dei voli.

Prezzo per persona

da € 2250

Acconto di € 563

Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Partenza

Altre destinazioni

Selvaggio Blu Extreme
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Selvaggio Blu Extreme

  •   29 ottobre - 02 novembre 2025
Extreme è una parolona... Verissimo ma è tanto per distinguere questo programma dal "classico" Selvaggio Blu: pur svolgendosi sostanzialmente sullo stesso tratto di costa dell'Ogliastra, qui siamo più sulle pareti: si scala di più, i tronchi di ginepro appoggiati alla roccia (dai tempi antichi noti col nome di Scale fustas, cioè scale di tronchi) sono più arditi, i panorami esaltanti... Noto anche come "selvaggio blu al contrario" poichè in sostanza di ciò si tratta, questo itinerario non solo percorre la costa in direzione nord - sud, ma si svolge su itinerari inediti, più sulla roccia, passando solo a tratti lungo il percorso classico. Si tratta anche di un itinerario ancor poco conosciuto, perciò poco frequentato: il momento è dunque da sfruttare perché ci permette di vivere alcuni giorni decisamente selvaggi, in contatto intimo con la natura che ci ospita. Un percorso sicuramente adatto per chi possiede un minimo di esperienza di alpinismo su roccia o vie ferrate, a chi prova piacere nelle inebrianti calate nel vuoto, a chi sa godersi un bivacco in riva al mare e apprezza alcuni giorni totalmente al di fuori dalle consuetudini! Un'esperienza rigenerante, che proponiamo a piccoli gruppi di massimo 5 persone e al di fuori dei periodi di massima affluenza turistica in zona.
Scopri
E-BIKE e MTB Lemon tree
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

E-BIKE e MTB Lemon tree

  •   01 - 03 giugno 2025
  •   11 - 13 luglio 2025
  •   05 - 07 settembre 2025
Cos’è? 3 giorni di Epic Raiding sui trail delle Valli Occitane. Partiremo da Limone Piemonte per pedalare alla scoperta dei miglior trail, passando dalle pinete più selvagge alle faggete secolari, senza far mancare le rocce sopra i 2000 metri di altitudine. Le nostre ruote affronteranno ogni tipo di asperità: radici, pietre, sterrati. Oltre a questo scopriremo piccoli borghi alpini che ci accoglieranno per l'immancabile aperi-bike a fine giornata!
Scopri
BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
NUOVE DATE IN ARRIVO
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   07 maggio 2025
  •   21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri