Un viaggio scialpinistico attraverso i Monti Tauri, tra pellate che partono da paesini nascosti in profonde valli, lunghe spettacolari discese. Alla scoperta di fortezze, moschee, madrase, tombe e caravanserragli nascosti all'interno di antiche città. Un viaggio scialpinistico dove decisamente lo sci rappresenta una bellissima "scusa" per scoprire terre lontane. Sport e cultura insieme per un connubio perfetto.
Programma di viaggio
1 giorno: ritrovo presso l'aeroporto di Erzurum; incontro con la Guida Locale e trasferimento all'hotel situato nel centro della città.
2 giorno: giornata dedicata al turismo, con trasferimento a Yaylalar attraverso le cascate di Tortum, Yusufeli e la chiesa di Barhal. Cena e pernottamento in hotel.
3 giorno: Monti Kackar - Valle di Gungormez e altopiano di Modut 3.000 m; possibile partenza sci ai piedi direttamente dalla pensione, in base alle condizioni di innevamento. Dislivello: circa 1.200m; (5 - 6 ore)
4 giorno : Monti Kackar - Villaggio di Olgunlar e ascensione al Covan Tepesi 3.000 m. Dislivello: circa 1.200m; (5 - 6 ore)
5 giorno: Monti Kackar - Passo Dupeduzu e Naletleme 3.100 m. Dislivello: circa 1.300 m; (5 - 6 ore)
6 giorno: Monti Kackar - via Korahmet e altopiano di Tasyayla fino ai Monti Bulut 3.562 m. Dislivello fino in vetta circa 1700 m, tuttavia la gita può interrompersi al passo, circa 400 metri più in basso. Dislivello/discesa: circa 1.762m; (6 - 7 ore)
7 giorno: Monti Kackar - via villaggio Olgunlar a Dilberduzu, passo Hevek 3.275 m o lago Denizgolu 3.300 m. Dislivello 1450 m circa
8 giorno: rientro a Erzurum via Yusufeli con visita lungo il tragitto alla chiesa Georgiana di Barhal
9 giorno: dopo la prima colazione trasferimento all'aeroporto di Erzurum, rientro in Italia.
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Aeroporto di Milano Malpensa
Durata
8 giorni / 7 notti
Partenza garantita
Minimo 6 partecipanti
Documenti
passaporto

La quota di partecipazione include
- pernottamenti in rifugio o strutture selezionate con pasti inclusi come da programma (8 colazioni, 7 pranzi e 7 cene)
- tutti i trasferimenti e i trasporti
- ogni giorno programma di gite diverse
- la presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain e di una Guida Locale che parla inglese
Partenza
- 21 - 28 febbraio 2026 Procedi con l’iscrizione
Altre destinazioni

Selvaggio Blu Extreme
- 29 ottobre - 02 novembre 2025

E-BIKE e MTB Lemon tree
- 01 - 03 giugno 2025
- 11 - 13 luglio 2025
- 05 - 07 settembre 2025

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
- 07 maggio 2025
- 21 maggio 2025