1° GRUPPO COMPLETO 2° GRUPPO IN FORMAZIONE

Scialpinismo in Islanda Penisola dei Troll

Questa tappa di Snowder ci porterà, circondati dal Mar Glaciale Artico, alla scoperta di Trollaskagi, la selvaggia Penisola di Troll nel Nord dell’Islanda, nella regione di Akureyri. Una terra straordinaria, fatta di vaste aree di montagne dalla geometria particolarissima, estremamente interessanti per gli amanti dello scialpinismo: le quote variano da 800 a 1400 metri, le difficoltà medie sono a livello BS nella scala classica con varianti a livello BSA ed esaltanti canali per gli amanti dello sci ripido. Insomma, discese per tutti i gusti e tutti i livelli… Sarà un’esperienza indimenticabile perché lo scialpinismo in Islanda significa magia, atmosfere surreali e discese a picco su bellissimi fiordi dai nomi irripetibili. Noi siamo pronti e voi?

Partenze

  •   23 - 30 marzo 2025
  •   12 - 19 aprile 2025
Procedi con l’iscrizione

Programma di viaggio

1° GIORNO: ritrovo a Keflavik , ritiro delle auto a noleggio, trasferimento a Akureyri.

2°-6° GIORNO: ogni giorno una gita scialpinistica diversa: ci attendono, tra le altre, le salite sul Kaldbakur, ben visibile anche da Akureyri, con grandi e dolci pendii sciabili sul versante sud; Drangar, 964 m, bella cima con un'evidente spalla spiovente a oltre 35° costanti ed il Hreppsendasulur, 1052 m, vetta magnifica dalla cresta imponente.

7°-8° GIORNO: Ultima sciata e rientro nella capitale, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento. Il giorno successivo rientro in Italia.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Milano o altri aeroporti

Durata

8 giorni / 7 notti

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

CARTA D'IDENTITA'

La tariffa include

  • noleggio auto/van e consegna/riconsegna in aeroporto
  • assicurazione copertura totale auto
  • 6 notti in cottage in solo pernottamento
  • 1 notte in hotel a Reykjavik
  • ogni giorno programma di gite
  • la presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain.

Prezzo per persona

da € 2111

Acconto di € 633,3

Partenze

Altre destinazioni

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo
ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo

  •   13 - 18 maggio 2025
Itinerario unico in Europa, il Fisherman Trail si snoda per quasi 200 km lungo una costa aspra e selvaggia: così chiamato in onore dei pescatori che lo hanno percorso fin dai tempi antichi, offre una possibilità di trekking facile in un contesto ambientale unico. Il territorio è infatti costituito da una landa lievemente ondulata, popolata da bassa vegetazione e fauna marina, che si interrompe bruscamente - spesso a picco e con ripide scogliere rocciose - sull’Oceano Atlantico che qui si abbatte con spettacolari onde. L’avvistamento di balene è tutt’altro che raro!! Un camminare riflessivo dunque, che invoglia a “prendersela comoda” e ad esplorare anfratti rocciosi, spiagge nascoste, forre in fondo alle quali ruggisce il mare. Un Sentiero facile quello dei pescatori, che però richiede un discreto allenamento alla camminata, svolgendosi in gran parte su sentieri sabbiosi.
Scopri
Weekend di skialp a Chamonix
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Weekend di skialp a Chamonix

  •   10 - 12 gennaio 2025
Weekend lungo di scialpinismo al cospetto del tetto d'Europa: il Monte Bianco. Le Aiguilles Rouges situate proprio di fronte al versante nord, le più imponenti 4000 delle Alpi, costituiscono un massiccio montuoso elegante e ricco di canali, colli e vette tutte perfettamente sciabili. Un tempio dello skialp che svela ogni volta panorami entusiasmanti sui giganti delle Alpi, reso ancor più accessibile dalla possibilità di sfruttare gli Brévent e della Flégère per portarsi in quota il mattino e iniziare subito le gite su un innevamento ottimale, che a seconde delle esposizioni offre dalla polvere alle nevi trasformate.
Scopri
SCIALPINISMO SULL'ETNA
ISCRIZIONI APERTE
Sport

SCIALPINISMO SULL’ETNA

  •   31 gennaio - 02 febbraio 2025
Lo sci alpinismo sull'Etna rappresenta un'esperienza unica, che unisce la passione per la montagna e lo sport in un contesto naturale straordinario. L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, offre itinerari spettacolari per gli amanti della neve, con panorami mozzafiato che spaziano dalle pianure siciliane fino alle sue vette. Le escursioni di sci alpinismo permettono di esplorare le pendici del vulcano, tra crateri spenti, boschi e campi di lava, immergendosi in un paesaggio che cambia continuamente. L’Etna offre diverse possibilità a tutti i livelli, dai principianti agli esperti, con percorsi che variano in difficoltà, ma sempre con l’elemento comune di un'avventura indimenticabile. Grazie alla sua natura vulcanica, la neve sull'Etna è spesso abbondante e di qualità, rendendo le discese ancor più emozionanti. Inoltre, il fascino del vulcano, attivo in diverse fasi, aggiunge un elemento di incertezza e meraviglia ad ogni uscita. L'Etna non è solo una meta per gli sciatori, ma un vero e proprio parco giochi per gli appassionati di montagna e avventura, che potranno godere di un'esperienza siciliana al di fuori dei tradizionali circuiti sciistici.
Scopri