VIAGGIO CONCLUSO

Scialpinismo sull’Etna

Lo sci alpinismo sull'Etna rappresenta un'esperienza unica, che unisce la passione per la montagna e lo sport in un contesto naturale straordinario. L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, offre itinerari spettacolari per gli amanti della neve, con panorami mozzafiato che spaziano dalle pianure siciliane fino alle sue vette. Le escursioni di sci alpinismo permettono di esplorare le pendici del vulcano, tra crateri spenti, boschi e campi di lava, immergendosi in un paesaggio che cambia continuamente. L’Etna offre diverse possibilità a tutti i livelli, dai principianti agli esperti, con percorsi che variano in difficoltà, ma sempre con l’elemento comune di un'avventura indimenticabile. Grazie alla sua natura vulcanica, la neve sull'Etna è spesso abbondante e di qualità, rendendo le discese ancor più emozionanti. Inoltre, il fascino del vulcano, attivo in diverse fasi, aggiunge un elemento di incertezza e meraviglia ad ogni uscita. L'Etna non è solo una meta per gli sciatori, ma un vero e proprio parco giochi per gli appassionati di montagna e avventura, che potranno godere di un'esperienza siciliana al di fuori dei tradizionali circuiti sciistici.

Partenza

  •   Date da definire

Programma di viaggio

GIORNO 1: Arrivo a Catania nel pomeriggio e una volta atterrati ritiro delle auto a noleggio. Siccome non è possibile sfruttare il pomeriggio per una gita di skialp ci dedicheremo ad una veloce visita di Catania.  Raggiungimento dell’hotel entro le 18:30. Cena libera.

GIORNO 2: Sveglia e colazione. Raggiungiamo con l’auto Piana Provenzana, alle pendici del maestoso versante nord-est dell’Etna, che presenta ottime condizioni di innevamento. Da qui parte l’ascensione per i crateri sommitali Nord-Est del più grande e attivo vulcano d’Europa attraverso costone settentrionale. Il dislivello della giornata è di circa 1500m che può essere addolcito utilizzando la risalita degli impianti del Monte Nero delle Concazze. Il panorama è mozzafiato e spazia dallo stretto di Messina alle Isole Eolie. Discesa dallo stesso itinerario di salita o alternativa dal canalone delle Quarantore. Rientro in hotel, cena libera.

GIORNO 3: Sveglia e colazione. In base alle condizioni della neve o dell’innevamento sarà cura della Guida
Alpina selezionare un itinerario idoneo sia per impegno che per durata. Rientro quindi all’aeroporto di Catania almeno 2 ore prima della partenza.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Catania

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

carta identità

SCIALPINISMO SULL'ETNA

La quota di partecipazione include

  • Noleggio n. 2 auto consegna e riconsegna in aeroporto a Catania con Assicurazione a copertura totale
  • N. 2 pernottamenti in Bed&Breakfast selezionato
  • La presenza, l’assistenza e l’accompagnamento della GUIDA ALPINA UIAGM GLOBAL MOUNTAIN con gite diverse ogni giorno come da programma. La quota non include: voli, eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco pranzi, extra, tutto quanto non indicato alla voce include.

Prezzo per persona

da € 610

Acconto di € 153

Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Altre destinazioni

Selvaggio Blu Extreme
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Selvaggio Blu Extreme

  •   29 ottobre - 02 novembre 2025
Extreme è una parolona... Verissimo ma è tanto per distinguere questo programma dal "classico" Selvaggio Blu: pur svolgendosi sostanzialmente sullo stesso tratto di costa dell'Ogliastra, qui siamo più sulle pareti: si scala di più, i tronchi di ginepro appoggiati alla roccia (dai tempi antichi noti col nome di Scale fustas, cioè scale di tronchi) sono più arditi, i panorami esaltanti... Noto anche come "selvaggio blu al contrario" poichè in sostanza di ciò si tratta, questo itinerario non solo percorre la costa in direzione nord - sud, ma si svolge su itinerari inediti, più sulla roccia, passando solo a tratti lungo il percorso classico. Si tratta anche di un itinerario ancor poco conosciuto, perciò poco frequentato: il momento è dunque da sfruttare perché ci permette di vivere alcuni giorni decisamente selvaggi, in contatto intimo con la natura che ci ospita. Un percorso sicuramente adatto per chi possiede un minimo di esperienza di alpinismo su roccia o vie ferrate, a chi prova piacere nelle inebrianti calate nel vuoto, a chi sa godersi un bivacco in riva al mare e apprezza alcuni giorni totalmente al di fuori dalle consuetudini! Un'esperienza rigenerante, che proponiamo a piccoli gruppi di massimo 5 persone e al di fuori dei periodi di massima affluenza turistica in zona.
Scopri
E-BIKE e MTB Lemon tree
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

E-BIKE e MTB Lemon tree

  •   01 - 03 giugno 2025
  •   11 - 13 luglio 2025
  •   05 - 07 settembre 2025
Cos’è? 3 giorni di Epic Raiding sui trail delle Valli Occitane. Partiremo da Limone Piemonte per pedalare alla scoperta dei miglior trail, passando dalle pinete più selvagge alle faggete secolari, senza far mancare le rocce sopra i 2000 metri di altitudine. Le nostre ruote affronteranno ogni tipo di asperità: radici, pietre, sterrati. Oltre a questo scopriremo piccoli borghi alpini che ci accoglieranno per l'immancabile aperi-bike a fine giornata!
Scopri
BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
NUOVE DATE IN ARRIVO
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   07 maggio 2025
  •   21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri