INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE

SEALPS TOUR

Ti piacerebbe guidare sui migliori trail alpini e sentire il suono del riding? Questo significa partire con la bici a 3000 metri sulle cime delle Valli Occitane e finire nel Mar Mediterraneo. Cosa c'è in mezzo? Le più belle cime e passi alpini percorribili che si possano fare in mountain bike su single track. Immagina di guidare la tua bici su una vetta alpina di 3200 metri, sapendo che la tua avventura ti porterà fino al  mare, con tanti chilometri di riding. Possibilità partenze su date a richiesta.

Partenze

  •   22 - 27 giugno 2025
  •   10 - 15 agosto 2025
  •   07 - 12 settembre 2025
Procedi con l’iscrizione

Programma di viaggio

Giorno 1: CASTELLO -AGNELLO - CASTELLO

KM 20 D + 250 D- 1400

Ritrovo a Cuneo, carico di bagagli e bici sul transfer direzione Castello - Rifugio Alevè (oppure
altra struttura in base ai partecipanti) sistemazione camere check bici e piccolo giro di riding
per conoscere la valle.  Arrivo in rifugio: cena, pernottamento, colazione.

Giorno 2: CASTELLO - FAUNIERA

KM 65 D+1250 D- 3900

Sveglia al mattino presto, colazione partenza in bici. Una giornata ricca di adrenalina e riding al cospetto del Re di
Pietra tra boschi di larici e creste alpine. Arrivo al rifugio Fauniera: cena, pernottamento, colazione.

Giorno 3: FAUNIERA - LIMONE P.

KM 60 D+ 1600 D- 3840

Sveglia al mattino presto, colazione partenza in bici. Giornata di all mountain su passi alpini di 2500 metri di altitudine
e discese adrenaliniche su single track e sentieri lavorati. Arrivo a Limone Piemonte sistemazione in struttura: pernotto, cena e colazione.

Giorno 4: LIMONE PIEMONTE - LA BRIGUE

KM 50 KM D+ 1600 D- 2800

Sveglia al mattino presto, colazione partenza in bici. Transfer fino al Colle di Tenda dove si sale sulle bici e si entra in
territorio francese. Discesa in single track su terreno roccioso e boschi di larici.
Arrivo e sistemazione in struttura a La Brigue.

Giorno 5: LA BRIGUE - DOLCEACQUA

KM 60 D+ 1500 D- 3200

Sveglia al mattino presto, colazione partenza. Si sale fino al Monte Toraggio ancora in
territorio alpino per scendere su single track con vista mare. Arrivo a Dolceacqua e sistemazione in struttura: pernottamento e colazione.

Giorno 6: DOLCEACQUA - BORDIGHERA

Km 50 D+1200 D- 1700

Sveglia al mattino presto, colazione partenza in bici. Ultime salite per poi scendere sui sentieri ricchi di roccia e
sabbia per arrivare al mare. Arrivo ritorno in transfer a Cuneo.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Cuneo - Cuneo

Durata

6 giorni / 5 notti

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

carta identità

SEALPS TOUR

La tariffa include

  • 5 notti in mezza pensione
  • 6 giorni di accompagnamento e guida di Guida Cicloturistica Regione Piemonte ed FCI
  • transfer interni come da programma
  • rientro con shuttle bus

Prezzo per persona

da € 980

Acconto di € 294

Partenze

Altre destinazioni

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo
ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo

  •   13 - 18 maggio 2025
Itinerario unico in Europa, il Fisherman Trail si snoda per quasi 200 km lungo una costa aspra e selvaggia: così chiamato in onore dei pescatori che lo hanno percorso fin dai tempi antichi, offre una possibilità di trekking facile in un contesto ambientale unico. Il territorio è infatti costituito da una landa lievemente ondulata, popolata da bassa vegetazione e fauna marina, che si interrompe bruscamente - spesso a picco e con ripide scogliere rocciose - sull’Oceano Atlantico che qui si abbatte con spettacolari onde. L’avvistamento di balene è tutt’altro che raro!! Un camminare riflessivo dunque, che invoglia a “prendersela comoda” e ad esplorare anfratti rocciosi, spiagge nascoste, forre in fondo alle quali ruggisce il mare. Un Sentiero facile quello dei pescatori, che però richiede un discreto allenamento alla camminata, svolgendosi in gran parte su sentieri sabbiosi.
Scopri
Weekend di skialp a Chamonix
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Weekend di skialp a Chamonix

  •   10 - 12 gennaio 2025
Weekend lungo di scialpinismo al cospetto del tetto d'Europa: il Monte Bianco. Le Aiguilles Rouges situate proprio di fronte al versante nord, le più imponenti 4000 delle Alpi, costituiscono un massiccio montuoso elegante e ricco di canali, colli e vette tutte perfettamente sciabili. Un tempio dello skialp che svela ogni volta panorami entusiasmanti sui giganti delle Alpi, reso ancor più accessibile dalla possibilità di sfruttare gli Brévent e della Flégère per portarsi in quota il mattino e iniziare subito le gite su un innevamento ottimale, che a seconde delle esposizioni offre dalla polvere alle nevi trasformate.
Scopri
SCIALPINISMO SULL'ETNA
ISCRIZIONI APERTE
Sport

SCIALPINISMO SULL’ETNA

  •   31 gennaio - 02 febbraio 2025
Lo sci alpinismo sull'Etna rappresenta un'esperienza unica, che unisce la passione per la montagna e lo sport in un contesto naturale straordinario. L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, offre itinerari spettacolari per gli amanti della neve, con panorami mozzafiato che spaziano dalle pianure siciliane fino alle sue vette. Le escursioni di sci alpinismo permettono di esplorare le pendici del vulcano, tra crateri spenti, boschi e campi di lava, immergendosi in un paesaggio che cambia continuamente. L’Etna offre diverse possibilità a tutti i livelli, dai principianti agli esperti, con percorsi che variano in difficoltà, ma sempre con l’elemento comune di un'avventura indimenticabile. Grazie alla sua natura vulcanica, la neve sull'Etna è spesso abbondante e di qualità, rendendo le discese ancor più emozionanti. Inoltre, il fascino del vulcano, attivo in diverse fasi, aggiunge un elemento di incertezza e meraviglia ad ogni uscita. L'Etna non è solo una meta per gli sciatori, ma un vero e proprio parco giochi per gli appassionati di montagna e avventura, che potranno godere di un'esperienza siciliana al di fuori dei tradizionali circuiti sciistici.
Scopri