ISCRIZIONI APERTE 2025

Spaghetti Tour – Le grandi creste del Monte Rosa

Le grandi montagne che dal Cervino vanno al Monte Rosa costituiscono il terreno di gioco in cui si svolge questo stupendo tour, unico nel suo genere. Chiamato così dalle guide svizzere, come a ricordare ai turisti anglosassoni l’ottima accoglienza e qualità gastronomica dei rifugi italiani in cui si soggiorna, lo Spaghetti Tour regala panorami di ineguagliabile bellezza che dalle vaste distese glaciali sconfinano sul verde della pianura padana e i suoi grandi laghi. Il programma parte dal Breithorn occidentale, che si attraversa per concatenare il suo gemello Orientale, per poi inoltrarsi tra i 4000 più noti dell’arco alpino: dal Polluce al Castore, per attraversare poi il Naso del Lyskamm e risalire fino alla Capanna Margherita dove si potrà vivere in tutta serenità, perché ormai perfettamente acclimatati, l’esperienza di pernottare a 4556 metri di quota, godere della spettacolare alba e gustare la famosa pizza più alta d’Europa! La nostra offerta a pacchetto completo permette di compiere in tutto relax lo Spaghetti Tour, senza doversi preoccupare di pagare i rifugi: tutto è già prenotato ed incluso nel prezzo!

Partenze

  •   16 - 20 luglio 2025
  •   06 - 10 agosto 2025
Procedi con l’iscrizione

Programma di viaggio

1° GIORNO: ritrovo a Cervinia alle ore 7.30, verifica dell’attrezzatura individuale e partenza con impianti per salire al Piccolo Cervino; di qui inizia lo Spaghetti Tour vero e proprio con la salita al primo 4000: il Breithorn Occidentale (4165 m) che ci servirà per “rompere il fiato” e prendere il ritmo. Discesa in traversata fino al Breithorn Centrale (4160 m) sui vasti ghiacciai sottostanti Roccia Nera e Polluce, per raggiungere l’accogliente Rifugio Guide della Val d’Ayas. Cena e pernottamento.

 2° GIORNO: sveglia prima dell’alba e partenza per la salita al Polluce (4091 m), che offre una bella cresta rocciosa e lo spettacolare superamento di una vertiginosa forcella rocciosa grazie all’ausilio di una piccola via ferrata; discesi dalla vetta si riprende a salire lungo la parete Nord del Castore (4226 m) per compierne la traversata superando di seguito il Colle Felik (4093 m) per scendere al Rifugio Sella. Cena e pernottamento. 

3° GIORNO: partiti anche qui di buonora si risale il ghiacciaio Felik e successivamente il ghiacciaio del Lys per compiere poi l’ascensione in traversata del Naso del Lyskamm (4272 m). Scesi sul versante sud-orientale si incontrano il Balmenhorn (Cristo delle Vette 4167 m) e la Piramide Vincent (4215 m) che si salgono in successione prima di scendere per il meritato riposo alla Capanna Gnifetti.

4° GIORNO: partenza all’alba risalendo nuovamente il Ghiacciaio del Lys per compiere l’ascensione in traversata del Corno Nero (4322 m) e delle punte Ludwigshohe (4342 m) e Parrot (4436 m), per arrivare senza troppa fretta alla Punta Gnifetti, che ospita il rifugio più alto d’Europa, la Capanna Margherita (4556 m). Qui si pernotta, godendosi il favoloso tramonto sul Lyskamm e l’emozionante alba che sorge sulla pianura piemontese.

 5° GIORNO: ridiscesi brevemente sul vasto Colle Gnifetti si compie l’ultima ascensione dello Spaghetti Tour, che completa la “scorpacciata” di ben dodici 4000 in cinque giorni: la punta Zumstein (4564 m), che offre un grandioso panorama sulla Dufour, massima elevazione del massiccio e sulla valle di Macugnaga. Discesa a Punta Indren e rientro con impianti a Staffal. Rientro in taxi a Cervinia.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Cervinia

Durata

5 giorni / 4 notti

Partenza garantita

Minimo 3 partecipanti

Documenti

Carta d'identità - Eventuale tessera CAI

Spaghetti Tour - Le grandi creste del Monte Rosa

La quota di partecipazione include

  • 4 notti/5 giorni con trattamento di mezza pensione (colazione + cena) nei rifugi selezionati con sistemazione in camere condivise;
  • salita al Piccolo Cervino e discesa a Staffal con impianti
  • trasferimento in taxi da Staffal a Cervinia
  • l’assistenza e l’accompagnamento di una Guida Global Mountain.

Prezzo per persona

da € 1890

Acconto di € 473

Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Partenze

Altre destinazioni

Selvaggio Blu Extreme
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Selvaggio Blu Extreme

  •   29 ottobre - 02 novembre 2025
Extreme è una parolona... Verissimo ma è tanto per distinguere questo programma dal "classico" Selvaggio Blu: pur svolgendosi sostanzialmente sullo stesso tratto di costa dell'Ogliastra, qui siamo più sulle pareti: si scala di più, i tronchi di ginepro appoggiati alla roccia (dai tempi antichi noti col nome di Scale fustas, cioè scale di tronchi) sono più arditi, i panorami esaltanti... Noto anche come "selvaggio blu al contrario" poichè in sostanza di ciò si tratta, questo itinerario non solo percorre la costa in direzione nord - sud, ma si svolge su itinerari inediti, più sulla roccia, passando solo a tratti lungo il percorso classico. Si tratta anche di un itinerario ancor poco conosciuto, perciò poco frequentato: il momento è dunque da sfruttare perché ci permette di vivere alcuni giorni decisamente selvaggi, in contatto intimo con la natura che ci ospita. Un percorso sicuramente adatto per chi possiede un minimo di esperienza di alpinismo su roccia o vie ferrate, a chi prova piacere nelle inebrianti calate nel vuoto, a chi sa godersi un bivacco in riva al mare e apprezza alcuni giorni totalmente al di fuori dalle consuetudini! Un'esperienza rigenerante, che proponiamo a piccoli gruppi di massimo 5 persone e al di fuori dei periodi di massima affluenza turistica in zona.
Scopri
E-BIKE e MTB Lemon tree
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

E-BIKE e MTB Lemon tree

  •   01 - 03 giugno 2025
  •   11 - 13 luglio 2025
  •   05 - 07 settembre 2025
Cos’è? 3 giorni di Epic Raiding sui trail delle Valli Occitane. Partiremo da Limone Piemonte per pedalare alla scoperta dei miglior trail, passando dalle pinete più selvagge alle faggete secolari, senza far mancare le rocce sopra i 2000 metri di altitudine. Le nostre ruote affronteranno ogni tipo di asperità: radici, pietre, sterrati. Oltre a questo scopriremo piccoli borghi alpini che ci accoglieranno per l'immancabile aperi-bike a fine giornata!
Scopri
BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
NUOVE DATE IN ARRIVO
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   07 maggio 2025
  •   21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri