PRESTO LE NUOVE DATE 2025

Trekking alla scoperta dell’Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco

Siete pronti per un'esperienza unica e indimenticabile nell'incantevole Islanda? Il nostro trekking in Islanda è un'opportunità straordinaria per immergersi nella maestosità e nella bellezza naturale di questo affascinante paese nordico. Guidati dalle nostre esperte guide, esploreremo alcune delle zone più spettacolari e remote dell'Islanda, attraversando paesaggi mozzafiato, vulcani attivi, ghiacciai imponenti e sorgenti termali rilassanti.

Partenza

  •   Date da definire

Programma di viaggio

1°GIORNO: volo di linea e arrivo a Reykjavik, capitale dell'Islanda, è rinomata per la sua architettura moderna e colorata, con molti edifici dipinti in vivaci tonalità pastello. Il suo skyline è dominato dalla maestosa Hallgrímskirkja, una chiesa in stile gotico che offre una vista panoramica spettacolare sulla città.

Visita della città e pernottamento.

2°GIORNO:  partenza e visita al magico "Circolo d'Oro", famoso itinerario turistico che comprende tre delle destinazioni naturali più spettacolari del paese: il Parco Nazionale di Thingvellir, il sito geotermico di Geysir e la cascata Gullfoss. Thingvellir è un sito storico e geologico importante, sede del primo parlamento islandese e situato sulla faglia tettonica tra due continenti. Geysir è noto per il suo geyser Strokkur, che erutta getti d'acqua calda regolarmente. Gullfoss, chiamata anche "Cascata d'Oro", offre una vista impressionante di due cascate che si tuffano in una gola profonda. Avremo tutta la giornata a disposizione per camminare e assaporare a pieno questo territorio stupendo.

Cena e pernottamento a Gulfoss.

3°GIORNO: sveglia e partenza attraverso la  F35, conosciuta anche come Kjölur Route, è una delle strade interne più selvagge e avventurose dell'Islanda, che attraversa l'entroterra desertico dell'isola e offre panorami mozzafiato e un'esperienza di guida unica. Il viaggio lungo la F35 è un'avventura in sé, con paesaggi vasti e desolati che cambiano costantemente mentre si procede attraverso le alte pianure centrali dell'Islanda.  Arriveremo a Kerlingarfjöll una delle destinazioni più spettacolari della F35 e dove si calzeranno gli scarponi e attraverso un panoramico sentiero potremmo  ammirare panorami spettacolari su valli selvagge, fiumi glaciali e formazioni rocciose uniche. La regione inoltre, è famosa per le sue sorgenti termali, che offrono un'opportunità unica di rilassarsi e ammirare i paesaggi circostanti mentre ci si immerge nelle acque calde.

Cena e pernottamento.

4°GIORNO: si cambia regione e ci sposteremo verso sud, fino ad arrivare a Seljalandsfoss  una delle cascate più iconiche e spettacolari dell'Islanda, situata lungo la costa meridionale dell'isola. Ciò che rende Seljalandsfoss così unica è la possibilità di camminare dietro la cascata stessa, offrendo un'esperienza incredibilmente immersiva e suggestiva. Ci sposteremo ancora più a sud per intraprendere un mini trekking alla cascata di Skogafoss e oltre lungo il sentiero Fimmvörðuháls.

Il trekking inizia dalla maestosa cascata di Skogafoss, una delle più grandi e impressionanti cascate dell'Islanda, con un salto d'acqua alto circa 60 metri. Da qui, il sentiero Fimmvörðuháls si snoda attraverso paesaggi mozzafiato, passando per canyon, valli, fiumi glaciali e campi di lava. Il sentiero attraversa anche la leggendaria Valle dei Troll, una vallata glaciale circondata da maestose montagne.

Cena e pernottamento.

5°GIORNO: visita alla mattina alla magica  spiaggia nera di Reynisfjara, è una delle destinazioni più spettacolari e iconiche dell'Islanda, situata nella pittoresca cittadina di Vík í Mýrdal lungo la costa meridionale dell'isola. Questa spiaggia è rinomata per la sua sabbia nera vulcanica, che crea un contrasto mozzafiato con le alte scogliere basaltiche e il maestoso Oceano Atlantico.

Dopo aver esplorato la bellezza della spiaggia nera di Vík, ci incammineremo verso la Diamons Beach, o Jökulsárlón, un'altra incredibile attrazione lungo la costa meridionale. La Diamons Beach è famosa per i suoi ciottoli di ghiaccio, che si staccano dai ghiacciai e vengono trasportati dall'oceano fino alla riva, creando uno scenario magico e brillante che sembra punteggiato di diamanti sulla sabbia nera.

Cena e pernottamento.

6°GIORNO: inizieremo il nostro viaggio di rientro,  passeggiando alla scoperta di Svartifoss, che significa "cascata nera", è una delle cascate più iconiche dell'Islanda, situata nel Parco Nazionale Skaftafell, nella regione sud-orientale del paese. Ciò che rende Svartifoss così unica è il suo ambiente circostante di colonne basaltiche nere, che creano un suggestivo scenario di roccia nera intorno alla cascata. Il sentiero offre viste spettacolari sulle montagne circostanti, sui ghiacciai e sulle valli glaciali mentre si procede verso la cascata.

Rientro e pernottamento.

7°GIORNO: percorreremo gli ultimi km verso l'aeroporto, visitando l'incantevole laguna Blu.

Rientro in Italia.

 

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

REYKJAVIK

Partenza garantita

Minimo 6 partecipanti

Documenti

carta identità

Trekking alla scoperta dell'Islanda: terra di ghiaccio e di fuoco

La tariffa include

  • noleggio auto
  • 6 notti (solo pernottamento) con sistemazione in guesthouse o similare
  • La presenza, assistenza e accompagnamento della Amm Global Mountain per tutto il periodo.Prezzo garantito fino a 3 mesi dalla partenza successivamente potrà essere riquotato a seguito della variabilità delle tariffe dei voli.
   

Prezzo per persona

da € 1690

Acconto di € 507

Altre destinazioni

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo
ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo

  •   13 - 18 maggio 2025
Itinerario unico in Europa, il Fisherman Trail si snoda per quasi 200 km lungo una costa aspra e selvaggia: così chiamato in onore dei pescatori che lo hanno percorso fin dai tempi antichi, offre una possibilità di trekking facile in un contesto ambientale unico. Il territorio è infatti costituito da una landa lievemente ondulata, popolata da bassa vegetazione e fauna marina, che si interrompe bruscamente - spesso a picco e con ripide scogliere rocciose - sull’Oceano Atlantico che qui si abbatte con spettacolari onde. L’avvistamento di balene è tutt’altro che raro!! Un camminare riflessivo dunque, che invoglia a “prendersela comoda” e ad esplorare anfratti rocciosi, spiagge nascoste, forre in fondo alle quali ruggisce il mare. Un Sentiero facile quello dei pescatori, che però richiede un discreto allenamento alla camminata, svolgendosi in gran parte su sentieri sabbiosi.
Scopri
Weekend di skialp a Chamonix
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Weekend di skialp a Chamonix

  •   10 - 12 gennaio 2025
Weekend lungo di scialpinismo al cospetto del tetto d'Europa: il Monte Bianco. Le Aiguilles Rouges situate proprio di fronte al versante nord, le più imponenti 4000 delle Alpi, costituiscono un massiccio montuoso elegante e ricco di canali, colli e vette tutte perfettamente sciabili. Un tempio dello skialp che svela ogni volta panorami entusiasmanti sui giganti delle Alpi, reso ancor più accessibile dalla possibilità di sfruttare gli Brévent e della Flégère per portarsi in quota il mattino e iniziare subito le gite su un innevamento ottimale, che a seconde delle esposizioni offre dalla polvere alle nevi trasformate.
Scopri
SCIALPINISMO SULL'ETNA
ISCRIZIONI APERTE
Sport

SCIALPINISMO SULL’ETNA

  •   31 gennaio - 02 febbraio 2025
Lo sci alpinismo sull'Etna rappresenta un'esperienza unica, che unisce la passione per la montagna e lo sport in un contesto naturale straordinario. L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, offre itinerari spettacolari per gli amanti della neve, con panorami mozzafiato che spaziano dalle pianure siciliane fino alle sue vette. Le escursioni di sci alpinismo permettono di esplorare le pendici del vulcano, tra crateri spenti, boschi e campi di lava, immergendosi in un paesaggio che cambia continuamente. L’Etna offre diverse possibilità a tutti i livelli, dai principianti agli esperti, con percorsi che variano in difficoltà, ma sempre con l’elemento comune di un'avventura indimenticabile. Grazie alla sua natura vulcanica, la neve sull'Etna è spesso abbondante e di qualità, rendendo le discese ancor più emozionanti. Inoltre, il fascino del vulcano, attivo in diverse fasi, aggiunge un elemento di incertezza e meraviglia ad ogni uscita. L'Etna non è solo una meta per gli sciatori, ma un vero e proprio parco giochi per gli appassionati di montagna e avventura, che potranno godere di un'esperienza siciliana al di fuori dei tradizionali circuiti sciistici.
Scopri