ISCRIZIONI APERTE

Trekking naturalistico nella selvaggia Irlanda dell’Ovest

Benvenuti in un viaggio attraverso la magica terra d'Irlanda, dove avventure senza tempo e paesaggi mozzafiato vi attendono. Esploreremo la vibrante città di Galway, immersa nella sua ricca storia e intrattenimento vivace, prima di avventurarci nei cuori selvaggi e incontaminati delle terre circostanti. I nostri trekking ci porteranno attraverso il Connemara, un paradiso naturale di torbiere spazzate dal vento, montagne maestose e coste battute dalle onde. Qui, potrete respirare l'aria fresca dell'Atlantico mentre vi immergete nella bellezza senza tempo di questa regione incantevole. Ma il viaggio non finisce qui. Attraverseremo le acque scintillanti fino alle leggendarie isole Aran, dove il tempo sembra essersi fermato. Esploreremo antiche rovine, passeggeremo lungo sentieri panoramici e ci perderemo nelle strette stradine di villaggi intrisi di storia. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la magia dell'Irlanda, dove ogni passo ci avvicina a una nuova scoperta e ogni momento ci avvolge nell'atmosfera incantata di questa terra indimenticabile.

Partenza

  •   28 aprile - 04 maggio 2025
Procedi con l’iscrizione

Programma di viaggio

1° giorno: arrivo a Dublino la vibrante capitale d'Irlanda, dove il passato si mescola con il presente in un mix affascinante di storia, cultura e divertimento.
Esploreremo i monumenti iconici della città, come il Castello di Dublino e la Cattedrale di San Patrizio, prima di immergerci nelle strade accoglienti del centro storico. Qui, avremo l'opportunità di gustare la cucina locale nei tradizionali pub irlandesi e di godere della vivace atmosfera che pervade la città. Con le sue strade acciottolate ricche di storia e la sua scena culturale dinamica, Dublino ci accoglierà con il suo fascino senza tempo. B&B Dublino.

2° giorno: partiremo da Dublino in direzione ovest verso Galway, lungo il viaggio visiteremo Tara uno dei siti archeologici più importanti d’Irlanda, dove gli antichi re d’Irlanda venivano incoronati. Poi con l’auto ci sposteremo a Clonmacnoise, un antico sito monastico situato lungo il fiume Shannon, ricco di rovine medievali e croci celtiche. Proseguiremo raggiungendo poi Galway, la nostra meta, conosciuta per essere una cittadina allegra e ricca di vita, dove si parla l’antico Celtico e si assaporano le antiche tradizioni. Pernottamento Galway.

3° giorno: visita alle isole Aran.

Partendo da Galway prenderemo il traghetto che ci condurrà verso le magiche isole di Aran, un autentico tesoro dell'Irlanda. Una volta sbarcati, ci immergeremo in un'indimenticabile escursione a piedi attraverso paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari.
Il nostro percorso ci condurrà attraverso sentieri tortuosi e panoramici, avvolti dalla bellezza selvaggia dell'isola. Cammineremo lungo scogliere vertiginosi che si affacciano sull'Atlantico, attraverseremo prati punteggiati di antiche rovine e respireremo l'aria salmastra che caratterizza queste terre remote.
Il culmine della nostra avventura sarà la maestosa Dun Aonghasa, un'antica fortezza situata su una scogliera a picco sul mare. Qui, saremo premiati con viste mozzafiato e una sensazione di meraviglia di fronte all'imponenza di questo sito storico. Pernottamento Galway.

4°giorno: visita e trekking alle cliff of Mother
Partendo da Galway, ci dirigeremo verso sud in auto per esplorare una delle meraviglie naturali più iconiche d'Irlanda: le Cliffs of Moher. Queste maestose scogliere si ergono maestose dall'Oceano Atlantico, creando un panorama mozzafiato che lascia senza fiato. Con le loro altezze che raggiungono fino a 214 metri, le Cliffs of Moher offrono una vista spettacolare sulla costa occidentale d'Irlanda, con una vista che si estende per chilometri e abbraccia la vastità dell'oceano.
Una volta giunti alle Cliffs of Moher, calzeremo lo zaino e faremo un trekking lungo tutto il perimetro delle scogliere. Sarà un'esperienza unica, camminare a picco sulle scogliere, ammirando il blu intenso dell'oceano che si infrange contro le rocce e sentendo il vento fresco sulla nostra pelle.
Dopo questa indimenticabile escursione, faremo ritorno a Galway facendo una tappa per visitare il suggestivo Castello di Dunguaire. Situato su una scogliera sulle rive della Baia di Galway, questo castello medievale risalente al XVI secolo incanta con la sua architettura maestosa e la sua atmosfera ricca di storia. Qui avremo l'opportunità di esplorare le sue sale, immergerci nella sua storia affascinante e godere di una vista spettacolare sulla baia prima di fare ritorno a Galway, finendo la giornata sorseggiando una buona birra. Pernottamento Galway.

5°giorno: Trekking Connemara National park.
Partiremo al mattino da Galway, avventurandoci lungo la maestosa Wild Atlantic Way, una delle strade costiere più affascinanti al mondo. Lungo il percorso, saremo catturati dai panorami mozzafiato dell'Atlantico che si infrange contro le scogliere e dalle spiagge deserte che si estendono all'orizzonte. Attraversando pittoreschi villaggi costieri, ci lasceremo avvolgere dall'atmosfera incantevole di questa strada leggendaria.
Dopo aver assorbito la bellezza della costa, ci dirigeremo verso l'interno del suggestivo Parco Nazionale del Connemara. Qui, intraprenderemo un affascinante trekking sulla maestosa Diamond Hill. I sentieri ben tenuti ci condurranno attraverso paesaggi variegati, dalle praterie
verdi ai boschi di betulle e agli arbusti di rododendri. Durante l'ascesa, avremo l'opportunità di ammirare laghi cristallini e montagne che si stagliano all'orizzonte.
Giunti in cima, saremo premiati con panorami spettacolari che si estendono fino alla baia di Galway e oltre, con l'Atlantico che si perde all'orizzonte.
L'aria fresca di montagna e la serenità del paesaggio ci regaleranno un senso di pace e meraviglia.
Dopo aver goduto appieno dell'esperienza, continueremo fino ad arrivare a Sligo dove pernotteremo. Pernottamento Sligo.

6° giorno: partenza la mattina per l’ultimo trekking nelle terre selvagge del Connemara. Nel pomeriggio visiteremo ancora il castello di Kylemore Abbey per poi incamminarci verso Dublino. B&B Dublino.

7°giorno: a seconda dell’orario della partenza dei voli è ancora possibile visitare o Dublino oppure New Grange.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

MILANO

Durata

7 giorni / 6 notti

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

Carta d'identità

Trekking naturalistico nella selvaggia Irlanda dell'Ovest

La tariffa include

  • noleggio auto con assicurazione full
  • 6 pernottamenti in Bed&Breakfast
  • la presenza, l’ assistenza e l’accompagnamento di un Accompagnatore di media montagna Global Mountain con gite ogni giorno come da programma

Prezzo per persona

da € 1400

Acconto di € 420

Partenza

Altre destinazioni

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo
ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo

  •   13 - 18 maggio 2025
Itinerario unico in Europa, il Fisherman Trail si snoda per quasi 200 km lungo una costa aspra e selvaggia: così chiamato in onore dei pescatori che lo hanno percorso fin dai tempi antichi, offre una possibilità di trekking facile in un contesto ambientale unico. Il territorio è infatti costituito da una landa lievemente ondulata, popolata da bassa vegetazione e fauna marina, che si interrompe bruscamente - spesso a picco e con ripide scogliere rocciose - sull’Oceano Atlantico che qui si abbatte con spettacolari onde. L’avvistamento di balene è tutt’altro che raro!! Un camminare riflessivo dunque, che invoglia a “prendersela comoda” e ad esplorare anfratti rocciosi, spiagge nascoste, forre in fondo alle quali ruggisce il mare. Un Sentiero facile quello dei pescatori, che però richiede un discreto allenamento alla camminata, svolgendosi in gran parte su sentieri sabbiosi.
Scopri
Weekend di skialp a Chamonix
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Weekend di skialp a Chamonix

  •   10 - 12 gennaio 2025
Weekend lungo di scialpinismo al cospetto del tetto d'Europa: il Monte Bianco. Le Aiguilles Rouges situate proprio di fronte al versante nord, le più imponenti 4000 delle Alpi, costituiscono un massiccio montuoso elegante e ricco di canali, colli e vette tutte perfettamente sciabili. Un tempio dello skialp che svela ogni volta panorami entusiasmanti sui giganti delle Alpi, reso ancor più accessibile dalla possibilità di sfruttare gli Brévent e della Flégère per portarsi in quota il mattino e iniziare subito le gite su un innevamento ottimale, che a seconde delle esposizioni offre dalla polvere alle nevi trasformate.
Scopri
SCIALPINISMO SULL'ETNA
ISCRIZIONI APERTE
Sport

SCIALPINISMO SULL’ETNA

  •   31 gennaio - 02 febbraio 2025
Lo sci alpinismo sull'Etna rappresenta un'esperienza unica, che unisce la passione per la montagna e lo sport in un contesto naturale straordinario. L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, offre itinerari spettacolari per gli amanti della neve, con panorami mozzafiato che spaziano dalle pianure siciliane fino alle sue vette. Le escursioni di sci alpinismo permettono di esplorare le pendici del vulcano, tra crateri spenti, boschi e campi di lava, immergendosi in un paesaggio che cambia continuamente. L’Etna offre diverse possibilità a tutti i livelli, dai principianti agli esperti, con percorsi che variano in difficoltà, ma sempre con l’elemento comune di un'avventura indimenticabile. Grazie alla sua natura vulcanica, la neve sull'Etna è spesso abbondante e di qualità, rendendo le discese ancor più emozionanti. Inoltre, il fascino del vulcano, attivo in diverse fasi, aggiunge un elemento di incertezza e meraviglia ad ogni uscita. L'Etna non è solo una meta per gli sciatori, ma un vero e proprio parco giochi per gli appassionati di montagna e avventura, che potranno godere di un'esperienza siciliana al di fuori dei tradizionali circuiti sciistici.
Scopri