Scialpinismo e freeride

Scialpinismo in Patagonia: Vulcani del CILE
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Scialpinismo sui vulcani del Cile

  •   14 - 29 settembre 2025
Un entusiasmante viaggio sui vulcani dell'Araucanía e della Región de Los Lagos. Il Cile con i suoi 4350 km di lunghezza si estende dal confine con il Perù fino alla Tierra del Fuego. Qui troviamo i paesaggi più diversi e tutti i tipi di zone climatiche: dal deserto più arido della terra - il Deserto di Atacama - ai ghiacciai in Patagonia, dalle montagne alte oltre 7000 metri delle Ande per arrivare all'Oceano Pacifico. La parte centrale del paese tra Temuco e Puerto Montt è ricca di rinomati parchi nazionali, ed è proprio qui che si trovano le condizioni più favorevoli per lo scialpinismo: molto vicini l'uno all'altro i Vulcani dell'Araucanìa offrono escursioni spettacolari, fatte di vasti pendii  che dalle foreste salgono via via più ripidi fino ai crateri sommitali, alcuni dei quali attivi e fonte di emozionanti spettacoli naturali! La neve è abbondante grazie alle correnti umide in arrivo dal vicino Oceano Pacifico; normalmente ad uno spesso strato di nevi trasformate si aggiunge una parte superficiale farinosa, a garanzia di discese entusiasmanti. Il tutto arricchito da paesaggi mozzafiato che variano dalle verdi foreste, al blu dei numerosi laghi all'azzurro opalescente del Pacifico; cucina locale ricca e gustosa, vivaci colori dei villaggi attraversati arricchiscono un'esperienza già di per se unica...
Scopri
Tour del Gran Paradiso
IN ARRIVO DATE 2026
Sport

Tour del Gran Paradiso

  •   Date da definire
Uno stupendo tour sci alpinistico che parte e torna alla bella valle di Cogne, perla della Valle d’Aosta. Fin dalle prime ore di cammino l’ambiente si fa grandioso, coi seracchi e ghiacciai sospesi del Gran Paradiso che paiono riversarsi sulle abetaie. Poi ci si inoltra tra le pieghe del gigante ghiacciato, tra creste di roccia giallo rossastra e seraccate azzurre, godendo di bellissime discese in ambienti appartati e luminosi. La salita alla vetta del Gran Paradiso, che si effettua durante il terzo giorno, completa il tutto con la salita al solo 4.000 metri interamente italiano.
Scopri