Europa

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo
ATTUALMENTE COSTO VOLI DA NON PERDERE INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Trilho dos Pescadores, il “sentiero dei Pescatori” del Portogallo

  •   14 - 19 ottobre 2025
Itinerario unico in Europa, il Fisherman Trail si snoda per quasi 200 km lungo una costa aspra e selvaggia: così chiamato in onore dei pescatori che lo hanno percorso fin dai tempi antichi, offre una possibilità di trekking facile in un contesto ambientale unico. Il territorio è infatti costituito da una landa lievemente ondulata, popolata da bassa vegetazione e fauna marina, che si interrompe bruscamente - spesso a picco e con ripide scogliere rocciose - sull’Oceano Atlantico che qui si abbatte con spettacolari onde. L’avvistamento di balene è tutt’altro che raro!! Un camminare riflessivo dunque, che invoglia a “prendersela comoda” e ad esplorare anfratti rocciosi, spiagge nascoste, forre in fondo alle quali ruggisce il mare. Un Sentiero facile quello dei pescatori, che però richiede un discreto allenamento alla camminata, svolgendosi in gran parte su sentieri sabbiosi.
Scopri
Cicloescursionismo nel blu dell'Isola di Creta
Sport

Cicloescursionismo nel blu dell’Isola di Creta

  •   16 - 23 aprile 2025

Creta è la più grande delle isole greche, sarà la sede del nostro nuovo viaggio in bicicletta. Pedaleremo in un ambiente splendido costellato di reperti storici della grande civiltà minoica. Le spiagge bianche di sabbia finissima che contrasta con l’azzurro limpido del mare si alternano a scogliere rosse spesso frequentate dalle simpaticissime capre Kri kri che ci accompagneranno per tutto il viaggio.

In questa prima edizione ci concentreremo sulla parte sud est e vi accompagneremo tra salite e cornici a picco sul mare alla scoperta di spot indimenticabili. Faremo cinque tappe in bici e tra le tappe alcuni trasferimenti con il furgone da e per l'hotel. Ciò ci permetterà di pedalare e vivere gli angoli più suggestivi di Creta. Si pernotterà in B&B e hotel situati in paesi e borghi caratteristici.

Le tappe saranno su strade asfaltate o in alcuni casi sterrate e ci porteranno a scoprire angoli di rara bellezza come la poco frequentata e paradisiaca spiaggia di Alona nei pressi delle Gorge di Xerokambos, introdotta da una discesa simile ad un colle alpino dove l'impressione è quella di planare sul mare.

Non mancheranno passaggi spettacolari, prima delle discese verso il mare, attraverso gole incastonate fra alte, strette e verticali pareti calcaree, che caratterizzano l'orografia di Creta.

Scopri
TROIS VALLÉES FREERIDE
VIAGGIO CONCLUSO
Sport

Trois Vallées freeride

  •   Date da definire
Les Trois Vallées, le tre valli nel cuore delle Alpi francesi, è il più grande comprensorio sciistico al mondo, che raggruppa una parte delle più belle stazioni della Tarentaise. Il nostro soggiorno inizierà a Val Thorens (o vicinanze), dove pernotteremo per tutto il soggiorno. Da qui comincerà l’avventura… Discese belle, discese difficili, discese facili ma soprattutto indimenticabili: tante linee da scoprire sempre alla ricerca della neve più bella, soffice e non ancora tracciata. Tra le svariate linee da sciare, non ci lasceremo scappare qualche discesa dal Mont Vallon su Méribel, dalla Pointe de la Masse e dalla Cime de Caron su Val Thorens. Brevi risalite con le pelli di foca potremmo percorrere itinerari meno battuti, ci permetteranno di salire al Col de Gébroulaz 3434m e all’Aiguille de Peclet 3.561 metri per discese da sogno!!!
Scopri
Verbier: il paradiso del freeride!!!
VIAGGIO CONCLUSO
Sport

Verbier: il paradiso del freeride

  •   Date da definire
Verbier e le 4 Vallées sono un vero e proprio paradiso per il freeride!!! Non a caso ogni anno si svolge sul “Bec des Rosses” la tappa finale del Freeride World Tour: poche piste battute e 4 versanti di possibilità di discese in neve fresca. Gli itinerari partono da quota 3330m e arrivano intorno ai 2000m, negli inverni più ricchi di neve, anche a quote più basse. Dalle grandi classiche (Col des Gentianes, Col des Mines, Vallon d’Arby) ai bellissimi versanti del Greppon Blanc su Nendaz,  per finire sulle linee più estetiche del Mont Fort e del Mont Gelé su Verbier. Le seggiovie e le cabinovie ci porteranno sulle cime più alte e da qui troveremo la linea che più si adatta alle vostre capacità. Regalati un weekend andrenalinico nel cuore delle Alpi svizzere, non te ne pentirai!!!
Scopri
Alta Stiria - Obersteiermark
VIAGGIO CONCLUSO
Sport

Alta Stiria – scialpinismo tra le foreste dell’Obersteiermark

  •   11 - 18 gennaio 2026
Una settimana di scialpinismo tra le immense pinete austriache a cui fanno sfondo i ghiacciai più orientali dell'arco alpino e il bellissimo Dachstein, con i suoi 2995 metri la più alta vetta delle Alpi Calcaree Settentrionali. L'accoglienza tipica dei luoghi di soggiorno e il tranquillo ambiente fanno di questo viaggio una proposta per chi desidera una settimana di scialpinismo dedicata alle belle nevi polverose lungo gite panoramiche e senza grandi difficoltà tecniche! Le gite partono infatti sempre dal fondo di pittoresche vallate tipicamente austriache spesso incassate in profonde gole rocciose, superate le quali si raggiungono spazi aperti e ampi pendii panoramici al di sopra delle pinete. L'Alta Stiria offre belle discese che alternano pendii aperti a vaste foreste di conifere; grazie al clima piuttosto freddo ed alle perturbazioni che dalla siberia raggiungono con facilità queste montagne la neve è molto spesso polverosa ed abbondante.
Scopri
IN ARRIVO DATE 2026
Sport

Scialpinismo alle Isole Lofoten

  •   Date da definire
Una settimana di sci alpinismo accompagnati dalla guida alpina alla scoperta delle Isole Lofoten, lungo i loro più begli itinerari di scialpinismo, da noi più volte realizzati nel corso degli ultimi vent’anni. Pernottamenti in cottage sulle coste dello spettacolare Austnesfjorden, circondati dalla straordinaria cornice fatta di ripide vette, candide spiagge, piccoli villaggi di pescatori e mare blu intenso.
Scopri
Scialpinismo alle Alpi di Lyngen Nord
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Scialpinismo alle Alpi di Lyngen Nord

  •   21 - 28 aprile 2025
Le Alpi di Lyngen sono una giovane catena montuosa della Norvegia, fatta di cime selvagge che affondano decise nell'Oceano Atlantico del Nord, ben al di sopra del Circolo Polare Artico. La loro straordinaria esuberanza geografica affascina gli sciatori da molti anni. Una manciata di isole più grandi offre abbondanza di poderose verticalità, mentre una galassia infinita di isole minori, di insenature e di rocce, di porticcioli, di baie e di alte scogliere, di creste sottili e di spiagge bianche offrono panorami entusiasmanti ed emozioni sempre diverse.
Scopri
ISCRIZIONI CHIUSE GRUPPI COMPLETI
Sport

Scialpinismo in Islanda Penisola dei Troll

  •   13 - 20 aprile 2025
Questa tappa di Snowder ci porterà, circondati dal Mar Glaciale Artico, alla scoperta di Trollaskagi, la selvaggia Penisola di Troll nel Nord dell’Islanda, nella regione di Akureyri. Una terra straordinaria, fatta di vaste aree di montagne dalla geometria particolarissima, estremamente interessanti per gli amanti dello scialpinismo: le quote variano da 800 a 1400 metri, le difficoltà medie sono a livello BS nella scala classica con varianti a livello BSA ed esaltanti canali per gli amanti dello sci ripido. Insomma, discese per tutti i gusti e tutti i livelli… Sarà un’esperienza indimenticabile perché lo scialpinismo in Islanda significa magia, atmosfere surreali e discese a picco su bellissimi fiordi dai nomi irripetibili. Noi siamo pronti e voi?
Scopri
SCIALPINISMO A SENJA, l'isola magica a nord del circolo polare artico
IN ARRIVO DATE 2026 SOLD OUT
Sport

Scialpinismo a Senja, l’isola magica a nord del circolo polare artico

  •   Date da definire
L'isola di Senja si trova a circa 300 km a nord del circolo polare artico, sulla costa Nord-occidentale della Norvegia. È la seconda isola più grande del Paese ed è variamente conosciuta come "l'isola magica" o "la Norvegia in miniatura", a causa dell'ampia varietà di paesaggi presenti sull'isola. Qui troverai fiordi profondi, vette alpine e terreni ondulati punteggiati da laghi e vette. Le cime più alte raggiungono i 1000 m, quindi sono ottimi obiettivi per gite in giornata e molte scendono direttamente nel mare, offrendo scenari mozzafiato. Per gli sciatori più in forma e più forti, ci sono numerose opzioni per collegamenti, traversate e discese ripide per rendere le giornate più grandiose. L'isola dispone anche di una buona rete stradale, che consente di raggiungere anche i luoghi più remoti in circa un'ora da dove soggiorniamo.
Scopri
SPLITBOARD a Senja
IN ARRIVO DATE 2026
Sport

Splitboard a Senja, la magica isola a nord del circolo polare artico

  •   Date da definire
Prova a immaginare come sarebbe surfare con la tua Splitboard sopra un fiordo norvegese con vista mare... Insieme a noi puoi farlo!!! Alla scoperta di affascinanti itinerari scelti apposta per la splitboard dalla nostra guida alpina/maestro di snowboard specializzato. Sei pronto a surfare nel grande Nord? L'isola di Senja si trova a circa 300 km a nord del circolo polare artico, sulla costa Nord-occidentale della Norvegia. È la seconda isola più grande del Paese ed è variamente conosciuta come "l'isola magica" o "la Norvegia in miniatura", a causa dell'ampia varietà di paesaggi presenti sull'isola. Qui troverai fiordi profondi, vette alpine e terreni ondulati punteggiati da laghi e vette. Le cime più alte raggiungono i 1000 m, quindi sono ottimi obiettivi per gite in giornata e molte scendono direttamente nel mare, offrendo scenari mozzafiato. Per gli sciatori più in forma e più forti, ci sono numerose opzioni per collegamenti, traversate e discese ripide per rendere le giornate più grandiose. L'isola dispone anche di una buona rete stradale, che consente di raggiungere anche i luoghi più remoti in circa un'ora da dove soggiorniamo.
Scopri
Telemark a Senja, la magica isola a nord del circolo polare artico
IN ARRIVO DATE 2026
Sport

Telemark a Senja, la magica isola a nord del circolo polare artico

  •   05 - 12 aprile 2025
Un viaggio dedicato agli amanti del "tallone libero" in una delle mete più spettacolari della Norvegia. L'isola di Senja si trova a circa 300 km a nord del circolo polare artico, sulla costa Nord-occidentale della Norvegia. È la seconda isola più grande del Paese ed è variamente conosciuta come "l'isola magica" o "la Norvegia in miniatura", a causa dell'ampia varietà di paesaggi presenti sull'isola. Qui troverai fiordi profondi, vette alpine e terreni ondulati punteggiati da laghi e vette. Le cime più alte raggiungono i 1000 m, quindi sono ottimi obiettivi per gite in giornata e molte scendono direttamente nel mare, offrendo scenari mozzafiato. Per gli sciatori più in forma e più forti, ci sono numerose opzioni per collegamenti, traversate e discese ripide per rendere le giornate più grandiose. L'isola dispone anche di una buona rete stradale, che consente di raggiungere anche i luoghi più remoti in circa un'ora da dove soggiorniamo.
Scopri
CHAMONIX ZERMATT: La Haute Route
Sport

Chamonix Zermatt: La Haute Route

  •   05 - 11 aprile 2026
La Haute Route: così è comunemente ricordata la mitica traversata che dalla valle di Chamonix-Mont-Blanc conduce a Zermatt. Un percorso unico, dalla grande valenza ambientale, sportiva e paesaggistica che permette di realizzare un vero e proprio Viaggio attraverso i principali colossi delle Alpi Svizzere del Vallese. Proponiamo per il 2025 un tracciato che transita ai piedi del Grand Combin, per raggiungere la cittadina di Zermatt percorrendo il grandioso Glacier d'Otemma e la classica Tappa dei Quattro Colli, ai piedi di Dent d'Herens e Cervino. Gran finale sul Breithorn, un bel 4000 che suggella la traversata prima della lunga discesa finale su Cervinia.
Scopri